“Cure palliative in Lombardia: co-progettare lo sviluppo delle reti”. Questo il titolo del convegno in programma mercoledì 9 novembre a Milano, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, promosso da ARIS, FCP, SICP e UNEBA. «A partire dall’esperienza quotidiana e
Leggi«Per quanto riguarda la cura, penso in particolare all’attenzione da prestare agli anziani nelle case di riposo, e alle persone alla fine della loro vita, che devono essere accompagnate mediante lo sviluppo delle cure palliative». Parola di Papa Francesco, che nei giorni scorsi ha ricevuto in
Leggi“La professione dello psicologo e psicoterapeuta in cure palliative del bambino e dell’adulto. Il tempo della cura e la cura del tempo”: questo il titolo di un importante convegno nazionale che si è tenuto questo ottobre a Perugia in occasione
LeggiIl tema è per noi centrale, e merita di essere affrontato sotto diversi aspetti e soprattutto con una grande attenzione. Le cure palliative, oggi, sono in Italia un argomento che periodicamente torna sotto i riflettori. Le cure palliative rappresentano un
LeggiRiportiamo oggi alcuni passaggi di un interessante articolo apparso di recente su Avvenire. Si discute, dopo i recenti fatti di cronaca, del valore dell’assistenza ai malati terminali e ai percorsi di sostegno esistenti in Italia. Le cure palliative, ricorda Avvenire,
LeggiIl Dottor Agostino Zambelli è dal 2005 responsabile dell’Hospice Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco. E oggi, a poche settimane dalla riapertura ufficiale della struttura, è possibile fare il punto della situazione su ciò che è stato e sulle attuali prospettive. Quasi
LeggiOgni giorno è possibile sostenere la nostra Associazione con donazioni, contributi e lasciti, da destinare alle attività in Hospice e nel Reparto di Nefrologia e Dialisi. Le donazioni possono essere effettuate con un bonifico bancario o con un versamento sul
LeggiUn mese molto importante e denso di contenuti, quello passato, per tutti noi. Lo scorso 13 giugno infatti, dopo oltre due anni di chiusura, l’Hospice ha ufficialmente riaperto. Considerate le dinamiche complesse relative al personale sanitario, l’Ospedale si è rapportato
LeggiCari amici, abbiamo la gioia di informarvi che il nostro Hospice riapre! Subito all’inizio della pandemia, l’Hospice è stato trasformato in Reparto Covid per malati gravi: i nostri medici, infermieri, OSS e psicologi hanno lavorato senza sosta per due anni,
LeggiGentile amica, caro amico, ogni giorni in Ahmis diamo sollievo e conforto a molti malati cronici inguaribili, dializzati. Lo scopo delle cure palliative è quello di alleviare il dolore, occupandosi al tempo stesso di tutti gli altri problemi di natura
Leggi