L’11 novembre, la Giornata Nazionale delle Cure Palliative in Italia, si carica di un significato profondo che affonda le radici in un passato remoto, risalendo alla leggenda di San Martino di Tours. Questa data non solo segna un momento di
LeggiIn un’epoca caratterizzata da avanzamenti medici senza precedenti, il tema della cura si estende oltre la guarigione, abbracciando aspetti della vita che riguardano il benessere individuale nei momenti più vulnerabili. AHMIS da sempre sottolinea con forza il valore delle cure
Leggi«Le terapie del dolore e le cure palliative sono fondamentali per buona parte delle 70mila uomini e donne accolti in Rsa in Lombardia». Se ne è parlato di recente in un convegno a Gazzada Schianno. Qui la notizia
LeggiL’estate sta volgendo al termine. Una stagione che speriamo ti possa aver donato momenti di relax con le persone care. Ma se per tanti è giunto il momento di ripartire, noi di AHMIS non ci siamo mai fermati: ci impegniamo quotidianamente
LeggiLe cure palliative e gli hospice rappresentano temi spesso discussi nella società moderna, poiché affrontano questioni fondamentali legate alla salute e alla dignità umana. Sebbene il dibattito sull’argomento sia già stato avviato, è essenziale che si continui a parlarne per
LeggiAnche in questo caldo mese estivo, possiamo fare la differenza insieme e portare luce e speranza nella vita di chi ne ha più bisogno. Come sai, ogni giorno in AHMIS ci impegnamo per dare sollievo e conforto ai malati cronici, inguaribili,
LeggiLa Giornata del Sollievo, ricorrenza nazionale istituita nel 2001 e celebrata quest’anno il 28 maggio, ha rappresentato per AHMIS l’occasione giusta per interagire con la collettività e ottenere anche utili spunti di riflessione. All’interno dell’ospedale Sacco è stato allestito un banchetto
LeggiLa stagione estiva si avvicina, ma le sfide per noi non si fermano. Ogni giorno in AHMIS ci impegnamo per dare sollievo e conforto ai malati cronici, inguaribili, dializzati. La storia di ogni persona che incrociamo è unica e porta con sé
LeggiCari Amici, se c’è un insegnamento che ho appreso in questi anni con l’Associazione Amici dell’Hospice Malattie Infettive è che ogni persona rappresenta un mondo. Nel suo sguardo, nelle sue parole e nelle sue emozioni c’è l’essenza stessa della vita.
LeggiOltre 500 professionisti della salute provenienti da tutta Italia si sono riuniti in Trentino per il 22° Congresso Nazionale dell’Area Culturale del Dolore e delle Cure Palliative, organizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva. Il Congresso
Leggi