Con lo spirito di rinnovamento e speranza che la Pasqua ci porta, vogliamo estendere i nostri più calorosi auguri a voi, alle vostre famiglie e ai vostri cari. Possa questa festa portare nuova luce nelle vostre vite e rinnovare la
LeggiC’è una significativa novità nel campo delle cure palliative che si riflette direttamente sulla nostra missione e sul lavoro quotidiano. La Liuc Business School, in collaborazione con la Federazione Cure Palliative (a cui AHMIS ODV è iscritta) e Uneba Lombardia,
LeggiSarà senza dubbio interessante il webinar “Solitudine sociale: malattia del futuro?”, promosso dalla Federazione Cure Palliative, che si terrà giovedì 29 febbraio (ore 17-19) sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che avranno effettuato l’iscrizione
LeggiDomenica 11 febbraio 2024 sarà la XXXII Giornata Mondiale del Malato, un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esigenza di garantire la migliore assistenza possibile a tutti i malati, anche a quelli inguaribili. Questa giornata, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1992,
LeggiUn recente articolo apparso su Avvenire riporta le intenzioni di preghiera di Papa Francesco per i malati terminali di febbraio 2024. Il Pontefice sottolinea l’importanza di offrire una cura e un supporto completi ai pazienti, non solo dal punto di
LeggiLe cure palliative non riguardano il cedere alla malattia; si tratta di alzare la qualità della vita, di offrire sollievo dal dolore e di garantire dignità fino all’ultimo respiro. Sono un faro di speranza e un promemoria che, anche nei
LeggiPer questo 2024 AHMIS si pone un obiettivo ambizioso ma fondamentale: vogliamo portare un fisioterapista all’interno dell’Hospice, per unire le sue competenze a quelle delle nostre due psicologhe e del medico palliativista. Questi professionisti sono da sempre pilastri nel sostenere
LeggiGentile Amica, caro Amico, l’arrivo del Natale, con le sue luci e le sue emozioni, mi porta a riflettere su quanto la vita di una persona possa cambiare improvvisamente. Una malattia, una situazione di fragilità, un caro che si aggrava:
LeggiL’hospice in cui opera la nostra Associazione, situato all’interno dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano, è stato recentemente trasferito all’Ospedale Città di Sesto San Giovanni. Questa mossa è stata necessaria a seguito dei lavori di ristrutturazione in alcune strutture dell’Ospedale Sacco,
Leggi«Cure palliative e terapia del dolore come nuove declinazioni del diritto alla salute». Questo il titolo di un interessante articolo apparso sul sito internet iusinitinere.it, rivista che si occupa di diritto e delle sue ramificazioni nella vita della nostra società.
Leggi