Parlare di cure palliative: un atto di responsabilità, umanità e futuro

Parlare di cure palliative non è mai semplice. Tocca corde profonde, mette in discussione certezze, avvicina a una parte della vita che spesso la società preferisce ignorare: la sofferenza, la fragilità, il fine vita. Eppure, proprio per questo, è fondamentale farlo.

Le cure palliative non sono una rinuncia alla cura, ma un cambiamento di sguardo. Significano prendersi cura della persona nella sua interezza: corpo, mente, relazioni. Significano ascoltare, accompagnare, alleviare il dolore, offrire dignità e qualità della vita anche nei momenti più difficili.

Oggi più che mai parlare di cure palliative diventa un atto di civiltà. Un modo per abbattere pregiudizi, paure e silenzi. Per dire, con forza, che nessuno deve affrontare la malattia da solo.

Per questo, AHMIS si impegna ogni giorno non solo nell’assistenza, ma anche nella promozione di una cultura del prendersi cura, dentro e fuori gli ospedali, tra i cittadini e tra gli operatori sanitari. Perché parlare di cure palliative vuol dire immaginare un sistema sanitario più umano, più attento, più vicino.