“Dall’altra parte della strada”, corto presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ci regala uno sguardo raro e potente: quello di una figlia che si prende cura della madre malata terminale. Una storia ordinaria eppure eccezionale, come lo sono tante
LeggiIl prossimo 11 novembre sarà la Giornata Nazionale delle Cure Palliative. Una ricorrenza sempre più sentita, che mette al centro il valore della cura, dell’ascolto e della dignità nella fase più fragile della vita. In tutta Italia iniziano a prendere
LeggiAnche nei mesi estivi continuiamo a impegnarci con la stessa dedizione di sempre, accanto ai pazienti e alle loro famiglie, ogni giorno. Perché la cura non va in vacanza. Perché il bisogno di umanità non ha stagioni.
LeggiIl primo agosto 2025 è una data simbolica per AHMIS e per tutto l’Hospice di Malattie Infettive dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano: il Dottor Agostino Zambelli, dopo vent’anni come Direttore dell’Hospice, va in pensione. Una figura insostituibile, che ha incarnato il cuore
LeggiRicevere una diagnosi infausta è uno dei momenti più difficili che una persona possa affrontare. In quei momenti di paura, incertezza e dolore, è fondamentale non sentirsi soli. Occorre garantire che ogni paziente riceva non solo il miglior trattamento possibile
LeggiNel 2024 abbiamo registrato un incremento delle preferenze per il 5×1000: un risultato che ci riempie di gratitudine e porta nuove responsabilità. Grazie di cuore a tutte e tutti coloro che hanno deciso di destinare questo importante gesto alla nostra
LeggiIl termine “cure palliative” deriva dal latino “pallium”, che significa “mantello”. L’idea è quella di offrire una protezione, un avvolgimento che possa alleviare la sofferenza e garantire il massimo benessere possibile. Le cure palliative non si concentrano sulla cura della
LeggiOgni vita è unica. Ogni percorso di cura merita dignità, rispetto, umanità. In AHMIS, grazie al tuo 5×1000, abbiamo potuto garantire il supporto di due psicologhe in Hospice. Ora vogliamo fare un passo in più: offrire anche la presenza di
LeggiIl volontariato rappresenta il cuore pulsante delle attività di AHMIS. Ogni giorno, i nostri volontari offrono il loro tempo, la loro energia e il loro affetto per accompagnare i pazienti e le loro famiglie nel delicato percorso delle cure palliative.
LeggiUn racconto intenso, profondo e pieno di umanità: su Sette – Corriere della Sera, Marta Serafini firma un articolo che è molto più di una testimonianza. È un viaggio dentro un hospice, stanza dopo stanza, respiro dopo respiro, accanto alla
Leggi