CORSO FORMAZIONE VOLONTARI HOSPICE CURE PALLIATIVE AHMIS promuove un corso base per aspiranti volontari, a cui seguirà successivamente un lavoro permanente di supervisione e discussione casi. Si darà spazio alla focalizzazione delle aspettative e motivazioni di ciascuno, punto di partenza
CORSOLA GESTIONE DELL’AGGRESSIVITA’NELLA RELAZIONE CON LA PERSONA ASSISTITA 16 OTTOBRE 2019 CLICCA QUI PER VEDERE I DETTAGLI CONVEGNOXXVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 9 FEBBRAIO 2019 CLICCA QUI PER VEDERE LA LOCANDINA CORSOLA LEGGE 219/17: SUL CONSENSO INFORMATO E SULLE
Il servizio di Nefrologia e Dialisi accoglie ogni giorno 78 malati in dialisi, in 26 postazioni : ciascuno di loro trascorre in Reparto circa 4 ore, per tre giorni la settimana. A questi si aggiungono i pazienti ricoverati in Reparto
C’è un modo che non costa nulla per aiutarci ….IL CINQUE PER MILLE Basta una firma, sulla dichiarazione dei redditi o sulla Certificazione Unica (ex CUD), nello spazio dedicato alle Onlus indicando il Codice Fiscale 97490460157 di Ahmis.
È possibile sostenere Ahmis con donazioni, contributi e lasciti, da destinare alle nostre attività in Hospice e nel Reparto di Nefrologia e Dialisi.
Indirizzi e-mail presidente@ahmis.it amministrazione@ahmis.it tesoreria@ahmis.it operativo@ahmis.it ahmis@asst-fbf-sacco.it donazioni@ahmis.it; Indirizzo postale AHMIS Amici Hospice M.I. Sacco Onlus Via G.B. Grassi 74 – 20157 Milano
Bilancio 2023 Scarica Verbale di approvazione del Bilancio Bilancio 2022 Scarica Bilancio 2021 Scarica Rendiconto degli importi del “5 per mille dell’IRPEF” percepiti nel 2021 Scarica Bilancio 2020 Scarica Rendiconto degli importi del “5 per mille dell’IRPEF” percepiti nel 2020
Scarica lo statuto Nuovo Statuto aggiornato dell’Associazione, registrato in data 23/12/2022
La nostra storia AHMIS è stata fondata il 5 marzo 2008 da quattordici soci; è un’Associazione senza fini di lucro i cui Volontari prestano la loro opera presso l’Hospice Malattie Infettive dell’Ospedale Luigi Sacco. Ha ottenuto il riconoscimento ONLUS dalla
Domani, martedì 11 novembre, giorno di San Martino, si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Cure Palliative, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un approccio medico, psicologico e umano che accompagni le persone colpite da malattie inguaribili
Il dolore non è un destino, ma una condizione che si può e si deve affrontare con cura, competenza e umanità: è da qui che parte il nostro impegno quotidiano come AHMIS ed è il concetto fondamentale ribadito recentemente dal Congresso